Attività

Le Infermiere Consulenti Medico Pediatriche svolgono numerose attività sul territorio, oltre che di consulenza telefonica e online.

In questa pagina troverete il modulo di iscrizione alla nostra newsletter, per rimanere sempre aggiornati, le due aree di consulenza “igienica, sanitaria e sociale” e “pedagogica” 

Per conoscere tutti i prossimi eventi ACD Spazio Genitore Bambino controlla la nostra agenda

Vai all'agenda

Consulenza igienica, sanitaria e sociale

Le ICMP si occupano di seguire la crescita e lo sviluppo del bambino (in termini sia sanitari sia educativi) e di dare supporto alle loro famiglie, fornendo una consulenza telefonica, a domicilio, negli ambulatori o presso gli studi medici dei pediatri. Ci si può rivolgere alle ICMP per temi come lo svezzamento, l’allattamento e l’alimentazione. 
> Consulenza telefonica: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 9.30 al numero 091 640 30 68 (fuori dagli orari indicati, il telefono è deviato sul Segretariato centrale). 
> Visite a domicilio: dal lunedì al venerdì su appuntamento e concordate con l’utenza 
> Ambulatori territoriali:

GiornoConsulenza ambulatoriale
LunedìStabio, dalle 13:30 alle 15:30
Martedìsu appuntamento 0916403068
Mercoledìsu appuntamento 0916403068
GiovedìChiasso, dalle 15:00 alle 17:00
Venerdìsu appuntamento 0916403068
SabatoChiuso
DomenicaChiuso

 

Indirizzo
Mendrisiovia Mola 22
StabioPresso sala multiuso scuola medie, via Ligornetto 12
ChiassoVia Dante Alighieri 10

 

Studi medici del Mendrisiotto e Basso Ceresio:

  • Centro pediatrico a Mendrisio - I e III giovedì del mese dalle ore 9.30 alle 11.30
  • Studio dottor Grasso a Chiasso - II e IV martedì del mese dalle ore 9.30 alle 11.30
  • Studio dottoressa Strobel a Chiasso - I e III mercoledì del mese dalle ore 9.30 alle 11.30

Consulenza pedagogica

L’ambito in cui si inserisce la consulenza sociale e sanitaria rivolta ai genitori di bambini in età prescolastica ha vissuto molti cambiamenti nel corso degli ultimi decenni. D’altronde anche l’accezione di famiglia e dello stile di vita familiare e professionale si è evoluto in modo rapido e radicale, con una forte influenza sulla vita dei genitori e dei bambini. Ciò che era stabile, sicuro e duraturo per decenni, è cambiato in un periodo relativamente breve. I bisogni delle famiglie di oggi sono completamente diversi da quelli delle famiglie degli anni sessanta e settanta. 
In relazione all’emergere di questi nuovi bisogni pedagogici/psicologici/educativi, le ICMP sono presenti negli asili nido una volta al mese o su richiesta. Ecco l’elenco degli asili in cui potete trovarle:

ComuneAsilo Nido
MelanoAsilo Nido Il Cactus
ChiassoCasa del Sorriso
  
ChiassoIl Girasole Asilo Nido
  
RancateLa Casa sull'Albero
  
  

 

Il Servizio delle ICMP collabora in modo competente e proficuo con altri servizi o professionisti che sul territorio operano nell’ambito della pediatria (pediatri, pedopsicologi, pedopsichiatri, pedagogiste, servizi sociali, asili nido del reparto maternità dell’Ospedale Beata Vergine…) e della pedagogia della prima infanzia, come ad esempio l’Associazione Progetto Genitori (hwww.associazioneprogettogenitori.com/). L’obiettivo dell’Associazione Progetto Genitori è quello di favorire lo scambio di informazioni tra genitori, nonni e in generale adulti che educano bambini tra 0 e 3 anni. Quest associazione è finanziata da ACD attraverso un contratto di prestazione. Progetto Genitori organizza incontri a tema con l’obiettivo di rendere le famiglie più competenti in ambito educativo e prevenirne l’isolamento.

Per conoscere gli orari e le attività delle ICMP potete scaricare i seguenti documenti:

  • Attività settembre-dicembre 2024

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Subscribe

* indicates required

privacy 

Pagina facebook

Rimani informato sulle nostre iniziative "Spazio Genitore-Bambino".