Video
Storie di Cura a Domicilio: Luisa
Bernadette, Franco, Luisa, Luigi, Jolanda, Luisa, Egidio, Francesco sono i protagonisti delle ‘Storie di Cura a domicilio’, frammenti di quotidianità delle famiglie che hanno accolto nel proprio nucleo collaboratrici e collaboratori familiari ACD.
In questi racconti siamo entrati in punta di piedi nelle loro case, li abbiamo accompagnati nelle loro attività giornaliere, condiviso passioni ed interessi. Di loro tutti abbiamo raccolto un messaggio importante e cioè la voglia di continuare ad avere una vita piena nonostante le fragilità fisiche.
Ringraziamo i nostri protagonisti e i loro familiari per la generosità che hanno avuto nel raccontarsi mettendo a disposizione della comunità la loro esperienza.
Guarda tutte le Storie.
Treno del benessere - Gioco e Memoria
Casa delle Generazioni, Mendrisio
Attività intergenerazionale
I martedì del movimento
Casa comunale di Morbio Inferiore
Attività genitori-bambini
Sviluppo e movimento
Attività genitori-bambini
Pane, pizza e fantasia. 18-24 mesi
Pubblicazioni
Collaboratore/trice familiare
Il/La Collaboratore/trice è una nuova figura professionale, a carattere sperimentale, nell’équipe di ACD. Offre assistenza, accompagnamento e sostegno ad anziani o malati cronici. Un aiuto concreto, competente e tempestivo per i familiari che assistono un proprio congiunto.
Progetto CoPeC
Questionario dedicato ai familiari curanti di persone con demenza
Nell’ambito del progetto CoPeC, l’Università della Svizzera italiana raccoglie le esperienze dei familiari curanti di persone con demenza nei percorsi di cura in Ticino e Moesano. Il sondaggio è anonimo e volontario. Condividete la vostra esperienza al link qui sotto
Cosa Facciamo
Prevenzione
Evitare potenziali danni alla salute o ridurne i rischi è fondamentale per salvaguardare la qualità della vita e per evitare costi al sistema sanitario. Prendersi cura significa pensare al proprio futuro e investire in esso; è uno stato mentale riflessivo che impone un eventuale cambiamento degli stili di vita.
Cineforum - The Farewell, una bugia buona, Lulu Wang, USA/Cina, 2019
4 novembre ore 20, Spazio ACD Mendrisio.Il linguaggio cinematografico quale mezzo per offrire degli spunti di riflessione e discussione sui temi della salute e del benessere nella nostra comunità. Seguirà un momento di discussione e riflessione aperti al pubblico, sui temi proposti.