SIGMA: Giochi digitali per il benessere cognitivo: tra tecnologia, quotidianità e nuove possibilità

SIGMA

Evento
Martedì 23 settembre 2025,
ore 13.30-16.30
Aula 107, Stabile Piazzetta
Via Violino 11, Manno

Trasporto gratuito per utenti ACD. Per prenotazioni: 091 640 30 60.

Con l’aumento dell’aspettativa di vita, cresce anche l’attenzione verso il benessere cognitivo delle persone anziane. 
Promuovere il mantenimento delle funzioni mentali nel tempo rappresenta oggi una delle principali priorità in ambito sanitario e
sociale. Per rispondere a questa esigenza, il progetto pilota SIGMA – attivo da gennaio 2023 a giugno 2025 – ha esplorato l’utilizzo di giochi digitali (serious games) per l’allenamento e il monitoraggio cognitivo a domicilio. 
Lo studio, condotto dal Centro competenze pratiche e politiche sanitarie (CPPS) e dal Dipartimento tecnologie innovative (DTI) della SUPSI, con il sostegno finanziario della Fondazione Daccò, con il coinvolgimento attivo di ACD nella fase di sperimentazione e test, ha permesso di raccogliere preziose indicazioni sull’esperienza degli utenti e sul potenziale impatto di questi strumenti nella vita quotidiana. I risultati emersi saranno presentati e discussi in occasione dell’evento pubblico previsto per martedì 23 settembre presso l’aula 107 dello Stabile Piazzetta di Manno, dalle 13:30 alle 16:30, con rinfresco a seguire. 

Programma:
13:30-13:45
Accoglienza e saluti istituzionali
Emanuele Carpanzano, Professore e Direttore Ricerca, sviluppo e trasferimento della conoscenza SUPSI

13:45-14:15
Comprendere il declino cognitivo: prospettive, sfide e opportunità
Leonardo Sacco, Caposervizio, Responsabile Memory Clinic Neurologica EOC

14:15-15:00
Presentazioni risultati Progetto SIGMA
Sara Levati, Docente-ricercatrice Senior
Alessandro Puiatti, Docente-ricercatore Senior
Masiar Babazadeh, Docente-ricercatore Senior
Jessica Demarchi, Assistente di ricerca

15:00-15:15
Pausa

15:15-16:30
Tavola rotonda
Daniele Altomare, ricercatore presso il Centro competenze anziani SUPSI
Luca Borgonovo, Responsabile Centro diurno terapeutico ProSenectute di Lugano
Brian Frischknecht, Direttore Spitex ACD Mendrisiotto e Basso Ceresio
Ida Crovi, partecipante progetto SIGMA
Teresa Ferrari, partecipante progetto SIGMA

16:30-17:00
Rinfresco

Iscrizioni
Evento gratuito.
È richiesta l’iscrizione online entro
il 15 settembre:
www.supsi.ch/go/evento-SIGMA

Contatti
Responsabile progetto
sara.levati@supsi.ch
Responsabile sviluppo piattaforma
alessandro.puiatti@supsi.ch
Responsabile sviluppo giochi
masiar.babazadeh@supsi.ch
https://sigma.supsi.ch/cms/